Quante sono le bellezze che il mare ci riserva in Italia? Soprattutto in posti particolari come l’Area Marina Protetta del Plemmirio, istituita dal 2004 si trova sulla costa orientale di Siracusa. Questa zona in particolare custodisce un patrimonio immenso tra i fondali marini, che testimoniano le diverse dominazioni succedutesi nel corso dei secoli a Siracusa.
Diving Siracusa

A tal proposito a chi non verrebbe in mente di fare immersioni in questa zona? Grazie ad Anemone Diving Center situato a Siracusa in Via Riva Porto Lachio, fare Diving a Siracusa è possibile ed è molto divertente! Per chi ad esempio si espone al diving per la prima volta intento a scoprire i segreti più nascosti del mare Anemone Diving Center offre la possibilità di effettuare il battesimo del mare. Si tratta della prima immersione fatta nella più estrema e totale sicurezza che vi permetterà di vivere la vostra prima straordinaria esperienza in modo rilassante e divertente allo stesso tempo.
Tutte le attività di diving a Siracusa vengono supportate da istruttori altamente professionali con una lunga esperienza nel campo che ti fa sentire al sicuro, soprattutto nel vostro primo approccio al mare.
Tra le diverse attività di diving a Siracusa, offerte dal centro, dopo il battesimo del mare possiamo lanciarci in esperienze sempre più complesse ed interessanti. Soprattutto non ci si rivolge solo agli adulti ma si parte con queste esperienze fin da bambini:
- Froggy Diver: i bambini da 6 anni, potranno iniziare la loro esperienza di respirazione sott’acqua con l’erogatore ARA, un’esperienza da ripetere in attesa di poter accedere al corso per ragazzi più grandi,
- Open Water Diver: è lo step successivo che ti permette di comprendere le nozioni fondamentali per andare sott’acqua con autorespiratore e di comprendere come la pressione agisce sul nostro corpo,
- Advanced Open Water Diver: rappresenta il completamento di una preparazione base del subacqueo. Si acquisiscono competenze varie cimentandosi in 5 diverse specialità, di cui due obbligatorie:Immersione Profonda e orientamento con bussola.
Diverse anche le specialità disponibili presso Anemone Diving Center:
- Navigazione: permette di comprendere tutte le tecniche di orientamento per sapersi muovere sott’acqua così come si è capaci di fare sulla terra ferma,
- Deep Diver: ti abilita all’immersione fino a 39 metri in totale tranquillità e senza problemi di alcun tipo,
- Fotografia Subacquea: ti insegna a scattare foto eccellenti negli ambienti sottomarini,
- Boat Dive: immergersi da un gommone o da uno yacht è diverso. Con questo corso imparerai le diverse modalità di discesa e risalita,
- Assetto: un subacqueo con un buon assetto sicuramente si stanca meno ma ottimizza anche i consumi e offre un’immagine di sé più sicura, tranquilla ed esperta,
- Ricerca e recupero: insegna le diverse tecniche utilizzate per il rinvenimento e il recupero di un oggetto sott’acqua.
Ancora tanti e diversi i corsi a disposizione, diversi per livello e per interessi, ma di sicuro ce né per tutti!
Il diving a Siracusa è un’attività davvero sorprendente, soprattutto graziem alla morfologia dei fondali del Plemmirio che si presenta davvero variegata e suggestiva, qualcosa da non perdere per nessun motivo al mondo!
Che aspetti? Contatta Anemone Diving Center al numero 339 1464134.


Ormai non si parla d’altro che della coppia Raz Degan-Paola Barale. I fan sperano tanto che i due ritornino insieme dopo l’intesa e il filing che abbiamo potuto vedere tra i due ri-incontratisi sull’Isola dei Famosi. Le parole di lui, una volta uscito dall’Isola, fanno intendere che è proprio questo quello che vuole. Le parole di lei invece lasciano qualche dubbio ma lasciano un appiglio. Da qualche giorno però ci si chiede se Paola Barale non abbia già una storia con un terzo incomodo, in quanto delle foto la ritraggono con un misterioso uomo a passeggiare per le strade di Milano, il tutto completato da abbracci affettuoi. Chi sarà mai quest’uomo misterioso, un amico o qualcosa di più?


Prossimamente partirà il tour di Tiziano Ferro “Il mestiere della vita tour 2017”. In questi giorni sta registrando a Las Vegas il videoclip di Lento/Veloce, suo prossimo singolo estratto dal disco uscito il 2 dicembre 2016. In un’intervista ha svelato qualcosa sul nuovo tour: “Sarà uno spettacolo con la musica al centro, quando vado ai concerti voglio le canzoni non le divagazioni mentali di un cantante che si sente onnipotente.” Ha raccontato di scrivere parecchio dedicandosi alla musica e non allo spettacolo. Con questa intervista ha dato una brutta notizia ai suoi fan “Con la tappa di Firenze mi fermo, chiudo il 15 luglio allo stadio Franchi di Firenze” ha ribadito il cantante. Racconta che non ci saranno i palazzetti e che il prossimo tour arriverà con un nuovo disco tra più o meno un paio d’anni in quando non è possibile per lui essere sempre presente, ha bisogno di scrivere all’ombra lontano dai riflettori.


Bellissimo spettacolo per i viaggiatori londinesi scesi alla stazione di St. Pancras. John Legend, sceso dal treno proveniente da Parigi, dopo un live che festeggiava i 25 anni di Disneyland, ha sorpreso il pubblico mettendosi al piano a suonare. Non è stata un’esibizione di poche parole, anzi, John si è esibito nei diversi brani che gli hanno permesso di vincere i 10 Grammy Awards.


