La Fiat Coupè è il volto incompreso di una GT?

Fiat Coupè Piedi Pesanti

La Fiat Coupè è una sorta di spina sul fianco di tanti amanti del brivido che sanno regalare certe automobili. O meglio, che hanno saputo regalare.

Si tratta di una versione non più prodotta dalla Fiat, anche se nel mercato di seconda mano si possono trovare modelli ancora a buon mercato e che potrebbero rappresentare un buon investimento in prospettiva futura.

Una spina nel fianco, dicevamo. La celebre auto della Fiat infatti, se da un lato ha rappresentato una piccola rivoluzione, dall’altra non ha saputo portarla compiutamente a termine. E questo forse per un difetto di comunicazione.

Si tratta dell’affascinante ipotesi del blog Piedipesanti i che vanta anche un canale you tube.

Il blogger infatti passa in rassegna pregi e difetti della mitica auto, lasciando al margine del test drive, le sue considerazioni personali.

Innanzitutto il test drive che potete vedere sul canale You Tube è godibilissimo e questo rappresenta una costante di questo blog. Vedrete che dopo aver visto il video non lo lascerete più e diventerà il vostro punto di riferimento per ogni vostra curiosità sul mondo dei motori.

Sia il video che il blog infatti, sono suscettibili di più letture, nel senso che potranno trovare informazioni chiare e alla portata di tutti i meno esperti ma anche spunti interessanti e dati tecnici  quelli più addentrati nella materia.

Il tutto però ha sempre un comun denominatore che è la passione dei motori. Quella vera. Quando provano un’auto, i ragazzi di Piedipesanti sono i primi ad emozionarsi e riescono a far vivere più che descrivere, l’auto di turno presa in considerazione.

Torniamo però alla nostra Fiat Coupè. Si tratta di uno degli articoli (e video) di punta del Blog in quanto è stata proprio l’auto che ha scatenato la passione per i motori di Ermanno Ceccherini, uno dei ragazzi di Piedipesanti.

Il test drive sulle colline lucane sembra un viaggio tra amici del quale vi sentirete completamente partecipi e alla fine di questo viaggio, vi renderete conto di quanti dati tecnici e curiosità sulla Fiat Coupè avrete assimilato, divertendovi e senza nemmeno accorgervene.

La maggior parte dei blog e dei video sui motori infatti, sono troppo ‘asettici’ e noiosi. . Quanti ne avete visti arrivando davvero alla fine dei contenuti?

Tra i pregi dell’auto, i ragazzi di Piedipesanti non possono che citare la velocità sul rettilineo.Oltre i 2200 giri infatti, i 192 cavalli esplodono all’improvviso tutta la loro potenza, con la magica sensazione del ‘calcio nella schiena’ che gli appassionati di guida sportiva conoscono bene.

Negli anni novanta infatti, le Fiat Coupè, nelle loro varie versioni, erano in grado, sul rettilineo, di competere con le avversarie tedesche. A prezzi decisamente più contenuti e con tanto di  orgoglio italico che non era poco.

Tuttavia, le cose cambiavano sulle curve, generando una serie di critiche anche esagerate .Secondo il blog si trattò in effetti di un errore di comunicazione: “Se fossimo stati in grado di vederla come Granturismo dall’animo sportivo sicuramente l’avremmo amata di più”. scrive Ceccherini. Non a caso il titolo del servizio è ‘ Il volto incompreso di una gt’.

Il video passa in rassegna anche l‘elegante design degli interni firmati Pininfarina con il tipico fascione laterale dello stesso colore della carrozzeria.

Non si risparmiano invece critiche all’effetto ‘colla sciolta’ della parte centrale della strumentazione.

Non vi anticipiamo altro, solo vedendo il video e leggendo il pezzo nel blog sarete in grado di ‘sentire’ davvero la Fiat Coupè, una macchina che, come scrive Ceccherini sul blog “costa poco ma vale molto”.

 

Il video lo trovate qui: https://youtu.be/ahL9VhY0Gfo

 

Corsi on line RLS. Quali sono i più affidabili?

Corso RLS on line

Come è noto il tema della sicurezza è affrontato dettagliatamente da leggi nazionali ed europee. Un tema che si suddivide in vari adempimenti da rispettare da parte del datore di lavoro e degli stessi lavoratori. Uno fra i principali richiesti dalla legge è quello della formazione in tema di sicurezza – in base al settore di riferimento – e il suo continuo aggiornamento. Sono tanti infatti, i fattori che possono cambiare nel corso del tempo, interni all’azienda o riguardanti cambiamenti nella tecnologia e/o nella legislazione vigente.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza in base al D.Lgs. 81/08

Nessuno è esentato da tali adempimenti di legge, nemmeno le aziende più piccole. A tal riguardo, una delle figure basilari in tema di sicurezza, per le aziende con meno di 50 dipendenti è  il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) che, in base al T.U della Sicurezza (D.Lgs.81/08)  è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.

Obbligo di aggiornamento periodico

Il corso di aggiornamento RLS non solo deve seguire un apposito corso di formazione sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate (con verifica finale) ma, come abbiamo già accennato parlando del tema della sicurezza in generale, anche ad aggiornarsi periodicamente. E’ la contrattazione collettiva nazionale a disciplinare le  modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, che non può essere inferiore alle quattro ore annue per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori e otto per quelle che occupano oltre i 50 lavoratori (art. 37 D.Lgs 81/2008).

Se il corso di aggiornamento non è seguito annualmente, si dovrà di nuovo frequentare il corso RLS di 32 ore con un inutile l dispendio di tempo e denaro.

Possibilità di seguire un corso e-learning con esame finale on line

Del resto si tratta di un adempimento che si può affrontare  con estrema flessibilità in quanto il corso può essere erogato in modalità e-learning ( ma solo se previsto dal proprio CCNL,  il datore di lavoro deve verificare in tal senso), quindi comodamente on line, in base alle proprie esigenze di orario.

Sul web è possibile trovare le varie aziende che si occupano specificatamente del corso di formazione e del relativo test finale on line. E’ opportuno però affidarsi ad aziende conosciute e in grado di fornire una piattaforma e dei programmi che assolvano tutti gli obblighi previsti dalle leggi vigenti in materia.

Progetto81® , l’eccellenza in tema di sicurezza

Una delle aziende che offrono tali garanzie è sicuramente la Progetto 81 , un’azienda di consulenza e un centro di formazione accreditato in materia di sicurezza sul lavoro,  che vanta un’esperienza decennale e collaborazioni importanti in tutto il territorio nazionale.

Tutte le modalità del corso annuale di aggiornamento annuale di 8ore  per il RLS (azienda con più di 50 dipendenti) possono essere visionate collegandosi alla pagina dedicata dell’azienda: https://www.progetto81.it/Corso-Online/49/aggiornamento-rls-8-ore

Il corso permette di avere a disposizione un intero servizio on line 24h/24 e 7gg./7 e un tutor in grado di rispondere a ogni esigenza. L’esame finale, si svolge sempre on line rispondendo ad alcuni test a risposta multipla. In caso di mancato superamento della prova, il test è ripetibile più volte gratuitamente. Cliccando sul pulsante ‘Iscriviti Ora’ della schermata del link che vi abbiamo fornito, e pagando con carta di credito o PayPal può essere attivato immediatamente.

Fonte immagine: Progetto81®

Villaggi in Puglia: ecco come trovare le migliori offerte

Villaggi in Puglia

I villaggi vacanze sono strutture ricettive extra-alberghiere – in genere bungalow, chalet o piccoli villini a schiera – che racchiudono tutto quello che serve per una vacanza comoda e divertente.

Si tratta del tipo di vacanza migliore per le famiglie o per le coppie che non intendono spostarsi troppo e godersi i servizi offerti in totale relax.

Tante sono infatti le comodità offerte dai villaggi. Non solo il servizio spiaggia incluso (spesso con la navetta per le strutture non proprio sul mare)  ma anche una serie di servizi che garantiscono relax e divertimento.

In genere, infatti, ogni villaggio dispone di uno staff di animazione, che potrà limitarsi ai spettacoli serali e al mini club per i bambini oppure coinvolgere in varie attività anche i i villeggianti in spiaggia.

Dalla piscina ai tornei di calcetto, dal mini club per i bambini ai corsi di zumba, ogni componente della famiglia troverà senz’altro l’attività che preferisce.

I villaggi vacanze in Puglia sono particolarmente famosi per unire a tutte le principali caratteristiche di questo tipo di struttura ricettiva, anche la buona cucina. Grazie ovviamente, alle numerose materie prime che può vantare questa regione. Tra le quali annoveriamo per prima, la base della cucina mediterranea, ossia l’olio d’oliva.

Altro punto di forza dei villaggi vacanze in Puglia è quella della bellezza delle baie e delle acque cristalline del mare, sulla costa ionica o su quella adriatica.

Destreggiarsi tra le numerose offerte che offrono i vari tour operator però non è semplice. Non esiste una vacanza che vada bene per tutti. Ogni soggiorno deve essere ritagliato in base alle esigenze del cliente. E non necessariamente l’offerta più bassa corrisponde a un affare. Occorre valutare molti parametri, primo fra tutti, il rapporto qualità- prezzo.

Per questo motivo è indispensabile affidarsi a un tour operator serio e che sia specializzato nel territorio, che conosca ogni angolo di questa splendida regione e delle sue strutture ricettive.

A tal riguardo un tour operator che corrisponde a tutte queste caratteristiche e che garantisce una assistenza 24 ore su 24 è la Puglia et mores. Il sito  www.pugliaetmores.it offre tantissime soluzioni, dagli alberghi, alle masserie, dai trulli ai villaggi turistici. Si tratta di un tour operator specializzato da dieci anni nel turismo incoming ossia dedicato alla scoperta del territorio.

Per quanto riguarda questi ultimi nel sito troverete le offerte dei villaggi sul Salento e sul Gargano, tutti sul mare o a pochi passi dal mare. Strutture selezionate e tra queste anche quelle Pet Friendly  che  prevedono  la possibilità di portare in vacanza il proprio cane.

Serate a tema, cucina tipica, animazione selezionata, escursioni in barca, teatro, tornei di calcetto e tennis, mini club…tantissime le attività e le possibilità di divertirsi all’interno di ogni villaggio o resort.

Se avete intenzione di passare l’estate 2020 in un villaggio turistico della Puglia, affrettatevi dunque a prenotare la vostra vacanza perché avrete la possibilità  di godere di uno sconto sul prezzo dell’intero pacchetto. In particolare se prenotate entro il 30 marzo e il 31 maggio, avrete una riduzione del 20% e 10% sulle tariffe relative su un soggiorno nel cuore del Salento con sistemazione in hotel a 4 stelle.

Fonte foto: Salento Resort dal sito www.pugliaetmores.it

Siti scambisti: una fantasia in cerca di trasgressione

 

I siti scambisti riscuotono un importante interesse, spesso una fantasia ipotizzata nelle coppie, per rendere più piccante il rapporto

 

Siti scambisti: differenza con i club

I siti scambisti lavorano esclusivamente on line e questo consente di avere dei vantaggio rispetto ai club. Questi ultimi, nati oltre un ventennio fa, rischiano di passare in sottordine perché con un click puoi trovare quanto stai cercando. I siti scambisti possono essere una vetrina per individuare coppie con le quali incontrarsi. Tutto è corredato da descrizione e foto e la ricerca avviene anche per zona geografica. È rispettata la privacy e gestito secondo quanto previsto dalla legge.

È pur vero che il sito non generando un contatto diretto immediato potrebbe nascondere delle sorprese. Ecco perché occorre prestare attenzione ed affidarsi a siti attendibili. In Italia sono davvero tanti i siti presenti in rete.

Talvolta è possibile anche trovare delle coppie straniere che sono in viaggio in Italia. Alcuni siti sono a pagamento e richiedono un iscrizione che permette di avere un impronta identificativa di chi sta consultando la pagina.

 

Siti scambisti: caratteristiche

I siti scambisti non hanno alcun vincolo di orario e puoi accedere in qualsiasi momento al consulto. Che sia anche solo per curiosità puoi spaziare dove desideri. In un qualche modo ciò ti tutela rispetto a doverti recare direttamente all’interno di un club prive. Inoltre le recensioni possono essere un valido strumento per capire l’attendibilità del sito stesso. La coppia si sente libera di consultare semplicemente gli annunci.

Una fantasia che potrebbe portare un aggiunta di vivacità al rapporto. Spesso si idealizza su questa fantasia, per molti potrebbe restare solo tale per altri, il sito può essere un modo per entrare in questa situazione. Va considerato che i siti scambisti ogni giorno aggiungono e aggiornano i loro annunci.

Se stai cercando compagnia per una serata trasgressiva puoi con facilità individuare l’annuncio che ti sembra essere maggiormente corrispondente. Impiegherai davvero poco tempo perché i siti hanno filtri e criteri di ricerca.

 

Siti scambisti: un erotismo alternativo

I siti scambisti fanno riferimento ad una fantasia erotica che sembra appartenere non solo alle coppie mature ma anche ai giovani. Il desiderio di creare un rapporto nuovo, un esperienza diversa da vivere in complicità spinge a consultare i siti scambisti. Entra in gioco un fattore psicologico molto dominante che è quello di tradire in modo palese il proprio partner per poi ritornare con lui. Condividere un’esperienza di coppia senza bugie.

Non a tutti potrebbe sembrare normale ed ordinaria ma ci sono coppie che in questo modo riaccendono la passione che si era spenta. Anche se sul sito tu vedi la persona rimane comunque e sempre uno sconosciuto. Questa è un ‘altra fantasia che si associa.

Vissuta come una trasgressione unica o un appuntamento si va alla ricerca di un piacere diverso da quello comune. Fondamentale è certamente l’intesa della coppia e la complicità oltre il consenso da parte di entrambi di prenderne parte.

GENERATION 3.0. La gestione virtuosa dei rifiuti metallici

parco macchine della ditta GENERATION 3.0

 

Il riciclo dei rifiuti è ormai uno degli argomenti più importanti affrontati ordinariamente nell”agenda politica dei paesi di tutto il mondo, in particolare nell’Unione Europea. I cambiamenti climatici hanno portato e porteranno in futuro a misure di controllo sempre più dettagliate ed efficaci da parte della legislazione nazionale ed europea. Così come a incentivi (soprattutto fiscali) verso le aziende più virtuose dal punto di vista della sostenibilià ambientale.

Il riciclo dei rifiuti è un argomento che rientra non solo nella sfera etica di una collettività ma, per quanto riguarda le aziende e i cantieri delle costruzioni ( sia che si tratti di nuove costruzioni o ristrutturazioni), deve rispondere a precise norme di leggi nazionali e dell’Unione Europea, in particolare per quanto concerne il trattamento dei rifiuti metallici.

L’acciaio è un materiale che può essere riciclato infinite volte senza perdere le sue proprietà.

I rottami metallici (ferrosi e non ferrosi) prodotti dalle attività artigianali e industriali, rappresentano infatti delle materie molto importanti per le acciaierie, le fonderie e le imprese metallurgiche che li utilizzano per generare altri prodotti in metallo.

Affinché si inneschi questo ciclo virtuoso che consente una minore produzione di rifiuti, la riduzione del consumo di risorse naturali e dell’emissione di Anidride Carbonica, occorre gestire in maniera corretta tutto il processo di controllo, stoccaggio e lavorazione dei rifiuti metallici.

Per non rientrare più  nella categoria dei rifiuti e tornare nel ciclo produttivo , i rottami metallici devono infatti essere sottoposti a una serie di procedure fissate dalla normativa Ue.

Affidarsi a un’azienda in grado di soddisfare tutte le procedure e le condizioni burocratiche previste dalla legislazione vigente permette di rispettare l’ambiente e al tempo stesso evitare brutte sorprese o sanzioni.

Tra le aziende in grado di soddisfare tutti gli standard di qualità richiesti dalle norme vigenti rientra senz’altro la GENERATION 3.0 dei fratelli  Menegatti Luigino e Menegatti Valentina con sede a Carrè (VI) che può vantare anche su un vasto parco di  attrezzature e macchinari.

Innanzitutto l’azienda può vantare un know-how che parte dal lontano 1983. E’ infatti questo l’anno di inizio attività della NUOVA EUROP METALLI.  La ditta GENERATION 3.0 ha infatti preso in affitto il ramo aziendale delle NUOVA EUROP METALLI nel 2016.

L’evoluzione dell’azienda guidata da  Luigino Menegatti  e Valentina Menegatti  è proiettata verso nuovi traguardi e  investimenti per ottimizzare il recupero dei metalli, in particolare di quelli presenti nei residui delle lavorazioni meccaniche di frantumazione.

In secondo luogo, un altro aspetto molto importante è quello di poter garantire tutte le certificazioni ai massimi livelli che attestano:

  • la corretta accettazione e verifica del materiale anche dal punto di vista dell’eventuale radioattività del rifiuto
  • lo stoccaggio verso aeree dedicate e autorizzate
  • la cernita, la cesoiatura e  frantumazione tramite un impianto Linderman Zerdirator, che poche aziende possono vantare tra i propri macchinari.

Tra le numerose certificazioni e autorizzazioni ricordiamo:

  • L’attestato di conformità N.IT 16/0296
  •  Il certificato di conformità  del sistema di gestione
  •  Il certificato ISO 9001/ UNI EN ISO 9001
  • L’autorizzazione integrata ambientale
  •  L’autorizzazione trasporto

Ogni certificazione/autorizzazione può essere visionata collegandosi al sito ufficiale, cliccando sulla voce ‘documenti’.

 

 

Controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA): la guida di Chemicals Consulting

controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA)

La grande libertà dei mercati che si riscontra al giorno d’oggi, permette opportunità incredibili, che meno di un secolo fa risultavano inimmaginabili.

Questa facilità di comunicazione e circolazione ha sicuramente contribuito enormemente allo sviluppo di ricerca e tecnologia.

Ci sono infatti settori che più di altri fioriscono grazie a questa conseguenza ormai naturale della globalizzazione.

Tra i settori in questione c’è sicuramente quello della chimica.

Grazie alla facilità con cui possono essere spostate merci ed informazioni, non solo la ricerca ha potuto fare passi da gigante, ma ne ha risentito positivamente anche la qualità della vita dell’uomo.

Questa connessione comunque necessita ovviamente di restrizioni a salvaguardia della sicurezza comune.

Se in un’industria in cui si ha a che fare con sostanze altamente pericolose non ci fossero regolamenti molto serrati, ci sarebbero sicuramente molti più problemi di quanti non ce ne siano in realtà.

Basti pensare alla vendita negli altri stati: se qualcuno vuole vendere su un mercato estero, deve necessariamente essere conformato alle direttive di quell’ordinamento.

Un particolare esempio è sicuramente il Controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA).

Controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA) – in cosa consiste?

Se si vuole affrontare il mercato delle sostanze chimiche in America, bisogna necessariamente avere a che fare con il controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA).

Il  Toxic Substance Control Act (TSCA) è appunto la normativa che regola i prodotti chimici negli Stati Uniti D’America, e che conferisce all’EPA l’autorità di iniziativa normativa per le sostanze chimiche nuove ed esistenti.

Non si applica a determinati prodotti, ma nel complesso questa legge impone all’EPA di compilare, mantenere aggiornato e pubblicare un elenco, chiamato “Inventario TSCA” per ogni sostanza chimica trasformata o prodotta negli USA.

Le sostanze di importazione non fanno eccezione.

Regolamenta inoltre quali siano le sostanze ritenute “nuove” e “già esistenti”, e applica diverse restrizioni in caso di produzione o circolazione.

Insomma, chiunque voglia avere a che fare con il mercato delle sostanze chimiche negli Stati Uniti deve necessariamente dovrà necessariamente avere a che fare con questo controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA) e passare per l’autorità dell’EPA.

E’ sicuramente una normativa piuttosto ristretta e complicata, e per questo motivo, quando si ha a che fare con una difficoltà del genere, per la propria serenità è consigliato rivolgersi ai professionisti.

In questo caso un valido aiuto può giungere dalla Chemicals Consulting.

controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA)

Il sostegno dei professionisti di Chemicals Consulting

Quando ci si trova di fronte a difficoltà relative a regolamenti come il controllo di conformità dei prodotti venduti in USA (TSCA), gli esperti della Chemicals Consulting possono arrivare in vostro aiuto.

Questa divisione della Safe & Sound Srl  infatti, offre da più di 10 anni consulenze professionali per aziende e società, in ambito di procedure e gestione di normative di sicurezza e registrazioni vigenti, sia a livello nazionale che internazionale.

Fornirà una consulenza competente e approfondita, grazie anche ai numerosi servizi previsti e adatti alle esigenze di chiunque operi nel mondo delle sostanze e miscele chimiche.

Per parlare con i professionisti di Chemicals Consulting, basterà contattarli facilmente attraverso i recapiti che potrete trovare sul loro aggiornatissimo portale.

Per la sicurezza e serenità vostra e della vostra azienda, non potrete trovare quindi un alleato migliore.

Foto: ambientesicurezzaweb.it

“DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA”: la rassegna per la legalità

da sempre più di prima

 Non saranno più i giovani a cercare noi, ma saremo noi a cercare loro”: Antonio Chiaramonte produttore cinematografico della casa cinematografica CinemaSet.

Prenderà il via il 25 Gennaio 2020 nella Città di Catania la rassegna “DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA” Cinema – Letteratura – Legalità, dedicata appunto alle arti come mezzo di diffusione della legalità.

La manifestazione è organizzata da CinemaSet, in collaborazione con il noto legale antimafia Avvocato Enzo Guarnera, e con il valido aiuto nel territorio catanese della Fondazione “La Città Invisibile “, oltre alla collaborazione di tanti enti istituzionali.

“DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA” è nata con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi alla cultura dei valori civili, ai principi della democrazia e della solidarietà culturale, alla legalità e alla lotta all’omertà.

E’ un progetto nazionale in cui il cinema e la letteratura diventano strumenti di educazione alla legalità, e che per la prima volta coinvolgerà i maggiori personaggi delle istituzioni ed esponenti impegnati contro l’illegalità in Italia.

Nel corso della rassegna sarà inoltre presentato il romanzo scritto dall’autore Paolo De Chiara “Io Ho Denunciato”, scritto anche grazie al valido apporto dell’Avvocato Enzo Guarnera.

Verrà inoltre proposta la proiezione del film tratto dallo stesso romanzo, diretto dal regista Gabriel Cash, sceneggiato sempre dall’autore Paolo De Chiara e prodotto dalla casa cinematografica CinemaSet.

“DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA” – ne parla Antonio Chiaramonte

da sempre più di prima

Questa innovativa ed indispensabile rassegna culturale, che prende il nome di “DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA”, è organizzata dalla casa di produzione cinematografica CinemaSet, e proprio il presidente e produttore Antonio Chiaramonte si è espresso a riguardo.

“Il nostro obiettivo è quello di indirizzare gli studenti, i giovani e i cittadini a osservare il proprio comportamento quotidiano, quello della propria famiglia, e del quartiere, nell’ottica di assunzione di responsabilità e cittadinanza attiva.

Una rassegna che intende agire con i suoi servizi e progetti, come mezzo di contrasto per le principali cause di quel disagio sociale che sfocia nell’illegalità.

In quest’ottica intendiamo agire in rete comune, costruendo connessioni con tutti coloro che, a vario titolo, operano nel sociale o nel territorio e lavorano per il miglioramento della qualità di vita e per lo sviluppo della legalità.

Questa rassegna si propone di essere anche una presenza ed un luogo di incontro e confronto per tutti coloro che condividono l’attenzione e l’interesse di una vita migliore.

Nell’elenco degli invitati della rassegna “DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA” , che si svolgerà a Catania, hanno già confermato la loro presenza tanti  procuratori, magistrati, prefetti, questori, comandanti delle varie forze dell’ordine dello Stato, provenienti dalle varie province siciliane, oltre a giornalisti, autori, produttori cinematografici e televisivi, attori, direttori di case editoriali e soprattutto tanta tanta gioventù.  Non saranno più i giovani a cercare noi, ma saremo noi a cercare loro “.

Speriamo che questa sia quindi solo la prima di tante manifestazioni che porteranno sensibilità all’argomento.

In un momento in cui spesso i valori civili vengono dimenticati e la criminalità organizzata dilaga, affidarsi alle arti  per portare un messaggio di legalità e consapevolezza civile sembra il percorso più indicato per combattere una battaglia difficile.

Sintomi tunnel carpale: come combattere la patologia

sintomi tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è ormai una patologia molto diffusa al giorno d’oggi.

E’ spesso sintomo di una vita stressante e di abitudini sbagliate.

I ritmi serrati a cui siamo sottoposti, le posture sbagliate, i movimenti logoranti e ripetitivi che compiamo ogni giorno sicuramente hanno un prezzo.

E questo stress si ripercuote inevitabilmente sul nostro corpo.

Tra le varie conseguenze di questo genere di vita c’è appunto la patologia di cui stiamo parlando.

Riconoscere i sintomi del tunnel carpale è facile, anche se si manifesta con fastidi piuttosto comuni.

Infatti non è altro che uno stato doloroso progressivo causato dalla compressione di un nervo fondamentale del polso.

Inizialmente si manifesta come un intorpidimento ed un insistente formicolio della mano e del polso.

Se non trattato poi, inizia a provocare anche un dolore acuto e pungente che si diffonde verso il braccio ed una debolezza consistente, che causa difficoltà nel prendere gli oggetti.

Tuttavia esiste un metodo per attenuare e combattere queste spiacevoli manifestazioni.

Sintomi tunnel carpale – si combattono con Carpalello

Nella ricerca dei rimedi ai sintomi del tunnel carpale, al primo posto spunta sicuramente quello di rivolgersi ad uno specialista.

E’ infatti comprovato che terapie ed esercizi mirati siano la cura migliore.

Se però non si ha la possibilità di rivolgersi ad un terapeuta, o comunque si vuole facilitare il proprio percorso di guarigione, il tutore Carpalello è ciò che fa per voi.

E’ uno strumento molto avanzato, coperto da una domanda di brevetto in Italia del 22 Giugno 2017 e da una domanda di brevetto Internazionale depositata il 18 Giugno 2018, nonché marchio registrato pubblicato nel Bollettino dei marchi dell’Unione Europea il 20 Novembre 2018.

Ciò che lo rende unico è la sua straordinaria composizione: grazie alla struttura fatta di fasce e punti di pressione, esercita una leggera azione meccanica, che simula il lavoro fatto dal fisioterapista.

Si consiglia in particolar modo l’uso notturno, per aumentare notevolmente i benefici, ma può essere indossato in qualsiasi momento.

Non presenta infatti alcuna controindicazione.

In più è estraibile e lavabile, assolutamente non invasivo e costruito interamente in Italia.

Insomma è uno strumento di altissima qualità e dalla comprovata efficienza, che vi aiuterà ogni giorno ad avere a che fare con i fastidiosi sintomi del tunnel carpale.

Contrariamente agli altri tutori, Carpalello non si limita ad una compressione passiva, ma agisce attivamente sulla causa del dolore.

sintomi tunnel carpale

Come si può ottenere Carpalello

Per ottenere Carpalello e porre fine ai fastidiosi sintomi da tunnel carpale, basta semplicemente andare sul suo sito.

All’interno di www.carpalello.it troverete tutte le informazioni utili per acquistare il tutore online.

In alternativa potete rivolgervi ad Amazon: sul suo portale Carpalello sta riscuotendo un successo così grande da aver ottenuto il titolo di “Amazon choice“.

Per finire poi, sempre sul sito è possibile trovare la sezione in cui si può scoprire il rivenditore più vicino, per chi volesse acquistarlo da un negoziante ed entrarne in possesso immediatamente.

E’ possibile inoltre trovare tutti i recapiti necessari per poter esporre tutte le vostre domande e dissipare i vostri dubbi.

Dite quindi addio ai sintomi da tunnel carpale, e con Carpalello potrete finalmente ottenere tutti i benefici che avete sempre desiderato.

Fonte foto: carpalello.eu, fisioterapiarubiera.com

 

Federica Nargi: “Non usate con me la parola anoressia!”

Molti si sono accorti della magrezza eccessiva dell’ex velina di Striscia La Notizia, Federica Nargi. A quanto sembra però, si tratta semplicemente di perdita di peso dovuta a stress.

Lei si è difesa così: “Sono dimagrita perché sono una persona ansiosa. Scrivetemi pure che sono troppo secca, lo vedo da sola, ma non permettetevi di usare la parola anoressia. E’ una malattia grave! Non ho mai voluto cancellare commenti negativi sui miei profili, aldilà di quelli volgari. Accetto le critiche, servono per crescere e non ho mai avuto la presunzione di dover piacere a tutti. Quello che non accetto è la faciloneria con la quale al giudizio viene abbinata la malattia. Sono dimagrita perché sono una persona ansiosa e voglio sempre fare tutto da sola, ed è stato un periodo davvero intenso. Sono la prima che vorrebbe avere qualche chilo in più, ma per me è dura quanto per altri dimagrire…”

E poi: “Scrivetemi pure che sono troppo secca, lo vedo da sola, ma non permettetevi di usare la parola anoressia. Non è qualcosa su cui scherzare, non è un offesa o un giudizio. A me basta un periodo di riposo per riprendere i chili persi, non combatto quotidianamente contro un’ossessione. Le cose importanti sono altre: vivo dei sorrisi di mia figlia, dell’amore del mio compagno e gli abbracci della mia famiglia e dei miei cari.. e vi assicuro che per me sono meglio due chili in più che due in meno”.

Renzi: “L’Italia non può vivere nel passato!”

Uno degli obiettivi principali per il programma politico di Matteo Renzi si basa sulla ricerca. Stanco di sentire e vedere sempre i soliti principi a capo dello Stato italiano si è sfogato così:

“Un Paese come l’Italia non può vivere solo di passato. E chi ha bisogno di cura, ha bisogno anche di speranza. Ho un impegno per la campagna elettorale, che vorrei fosse fatto proprio anche dagli altri partiti. Quando eravamo al Governo abbiamo lanciato un progetto bellissimo nell’area dell’Expo: si chiama Human Technopole. Da qualche giorno i primi ricercatori hanno preso possesso dell’area.
Si tratta di uno spazio dedicato alla ricerca, all’innovazione, in tutti i vari settori delle scienze della vita: è voluto dal pubblico ma è aperto ai privati e investe sul capitale umano.
Noi abbiamo messo i soldi e l’idea, adesso bisogna andare avanti. Sarebbe bello che tutti i partiti annunciassero il loro impegno in questo progetto.
Vorrei che tra vent’anni Human Technopole, nato come prosecuzione dell’Expo, fosse un centro di rilevanza mondiale nel settore della ricerca in tutti i settori. L’Italia deve essere il Paese che tiene insieme questi valori. Anche quando economicamente magari non sembra utile, bisogna provarci perché secondo me è la cosa giusta”.